Democraticidio
2 aprile 2009 § 5 commenti
Non facciamoci fregare, non lasciamo che i dati puri e crudi siano ignorati e sommersi dalle polemiche. Basta leggere:
«La relazione annuale sulla legge 40, presentata la scorsa settimana al Parlamento, dimostra che, a dispetto di tutte le accuse, funziona: dal 2005 al 2007 sono aumentate le coppie che hanno avuto accesso alle tecniche (da 43. 024 a 55. 437), sono aumentati i cicli offerti, le gravidanze ei nati (da 4940 a 9137). Negli ultimi due anni ci sono state più gravidanze sia in cifra assoluta che in percentuale, nonostante l’aumento dell’età media delle donne italiane che accedono alle tecniche: il 25% dei trattamenti, infatti, è praticato su donne con più di 40 anni, quando la probabilità di avere figli crolla.
Il nostro Paese, inoltre, ha una percentuale di complicanze da iperstimolazione ovarica molto più bassa degli altri Paesi europei, perché le norme impediscono che, come accade per esempio in Gran Bretagna, si possa stimolare la produzione di ottanta (sì: ottanta, invece dell’unico che le donne in età fertile producono ogni mese) ovociti per volta. Si parla di troppi parti gemellari. Ma va detto che la media non dice molto: ci sono centri che non hanno nessun parto trigemino, e altri con risultati inaccettabili, fino al 13, 3%.
La colpa non è dunque dei limiti imposti dalla legge, ma di cattive pratiche, altrimenti la media sarebbe più omogenea. Inoltre in Paesi come la Francia, la Spagna e l’Inghilterra, il numero dei parti gemellari diminuisce grazie alla cosiddetta «riduzione fetale», cioè agli aborti selettivi.
[Leggi tutto].
Se poi si vuole leggere qualcosa sull’avanzata della dittatura della magistratura, si legga qui.
Eugenia Roccella, lì dove si trova, è un dono della Provvidenza.
Evidentemente dà un enorme fastidio ai “poteri forti” che, in questo momento, non hanno il controllo del Parlamento.
E allora che fanno? “Influenzano” la Magistratura.
Tanto, sai quanto gliene importa a loro della corretta suddivisione dei poteri legislativo, esecutivo e giudiziario?
Ciao!
Non c’è miglior crociato di un ex nemico….
http://www.radicali.it/newsletter/view.php?id=122254&numero=8669&title=DOWNLOAD
Le persone intelligenti prima o poi allargano la propria ragione.
Cambiare sponda è legittimo. Si dovrebbe avere l’accortezza però di lasciare la vita pubblica.
Ennò, pensa l’avesse fatto San Paolo… 😉