31 agosto 2006 § 3 commenti
UPDATE: Oggi il Papa era in vena di correggere il tiro su alcune questioni, oltre la cancellazione del Concerto di Natale, è infatti intervenuto su San Francesco: «Ho letto con grande piacere che il vescovo di Assisi, monsignor Sorrentino, per ovviare all’abuso della figura di san Francesco, ha indetto un anno dedicato alla sua conversione, per mostrare qual è la vera sfida e animare la gioventù».
29 agosto 2006 § 4 commenti
25 agosto 2006 § 2 commenti
«La Resurrezione di Cristo è il punto d’arrivo dell’evoluzione»
Cardinale Cristoph Schönborn, Arcivescovo di Vienna
24 agosto 2006 § 6 commenti
Provo un sottile filone gnostico in questo disprezzo della ricchezza, un nuovo catarismo nasce in Italia, gli albigesi sono di nuovo tra noi, essi che nel 1200 ebbero tanta influenza in Lombardia, Veneto e Toscana. Oggi il cattolicesimo che corre è quello per cui esiste solo la verità dell’altro e nel negare l’identità cristiana per l’identità dell’altro sia il massimo della carità.
23 agosto 2006 § 5 commenti
Nei giorni scorsi è apparsa su un giornale una lettera di Giovanni Lindo Ferretti, il leggendario fondatore dei CCCP che si definivano “punk filo-sovietici”. Un simbolo del comunismo emiliano come Bersani. Ma Ferretti racconta la sua conversione: “Per ciò che riguarda la Chiesa rifuggo ogni polemica. Per troppo tempo sono stato succube, seppur volontario, di una falsificazione della Storia che la identifica come controparte reazionaria alla libertà umana. Quel tempo è finito, Dio sia lodato… Sono ogni giorno più cattolico, cattolico bambino, felice di addormentarmi stanco e nell’aprire gli occhi contento di questo dono che è vivere. Un dono, vero, non facile, non ovvio, sempre a rischio e sorprendente. Sono così bambino nel mio essere cattolico da essere fermo, inchiodato nel mistero dell’Incarnazione. Forse perché, generazione su generazione, figlio di pastori e c’erano pastori in quella capanna, sotto una stella, nel regno di Giuda al tempo dell’Imperatore Augusto, quando da una giovane Madre, Immacolata in eterno, è nato il Salvatore del mondo, l’Incarnato. Mistero che si può solo sfiorare ma fa vibrare nuova tutta l’umanità”.
Antonio Socci
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.